| 
			   
			GAS 
			  
			L’impianto del gas è 
			comune ai proprietari dei diversi piani o porzioni di piani dell' 
			edificio fino al punto di diramazione ai locali di proprietà 
			esclusiva.  
  Assicurazione
			 
			L'Autorità per l'energia elettrica e il gas, con delibera n. 152 del 
			12/12/2003, ha stabilito che, dall'anno termico 20042005, tutti i 
			clienti finali civili siano garantiti da un contratto di 
			assicurazione per gli infortuni, anche subiti dai familiari 
			conviventi e dai dipendenti, gli incendi e la responsabilità civile, 
			derivanti dall'uso del gas loro fornito tramite un impianto di 
			distribuzione a valle del punto di consegna.  
			Ciò avviene attraverso una polizza di assicurazione stipulata dal 
			Cig (Comitato Italiano Gas) per conto dei clienti, polizza il cui 
			costo viene caricato sulla bolletta del gas. In caso di sinistro il 
			cliente deve inviare al Cig la denuncia di sinistro redatta su un 
			apposito modulo. 
  Installazione 
			impianto  
			Il condomino può utilizzare le parti 
			comuni dell' edificio per installarvi un impianto a gas (trattasi 
			infatti di servizio indispensabile al godimento del proprio 
			appartamento), ma a condizione che venga rispettata la proprietà 
			esclusiva degli altri condomini. 
			   
			 
			
		  |